Sulle isole dei più affascinanti arcipelaghi italiani ci sono locali nei quali mangiare a un passo dalle onde. Ecco i 30 migliori ristoranti vista mare in Italia
di Davide Deponti

Sapore di mare o sapori di mare? Se durante l’estate amate vivere la vacanza sulle onde in modo assoluto, trasformandovi anche in raffinati ed esigenti “gourmet nautici”, vi proponiamo questo particolarissimo elenco. Sono trenta ottimi e referenziati ristoranti che trovate inseriti anche nel volume “I 350 ristoranti e trattorie sul mare in Italia”, disponibile in vendita con questo numero del Giornale della Vela, e che qui abbiamo raccolto in base alla loro speciale localizzazione. Sono, infatti, tutti posizionati sulle più belle isole degli arcipelaghi minori italiani, dalle Eolie alle Pontine, e vi permettono di gustare le migliori ricette di pesce, ai prezzi più competitivi, sedendo davanti al mare.
1 Isola Palmaria ► Ristorante Lorena
È uno storico locale dell’isola ligure che fronteggia Portovenere, a due passi dal golfo di La Spezia. Offre cucina di pesce fresco, cucinato alla griglia e non solo (tel. 0187 792370; chiuso: mer; prezzo medio: da € 50; distanza dal mare: 10 metri).
2 Isola Capraia ▼ Da Beppone
Affacciato sullo splendido scenario di punta del Ferraione, regala piatti di mare dai sapori ruspanti ed originali (tel. 0586 905001; chiuso: mai; prezzo medio: da € 40; distanza dal mare: 35 metri).
3 ◄ Isola d’Elba Ristorante Capo
Nord Nella parte occidentale dell’isola, non lontano dalla magnifica spiaggia della Fetovaia, il locale si trova nel borgo di Marciana Marina e coniuga un panorama naturale davvero fantastico a una cucina di sapori marinari rivisitati (tel. 0565 996983; chiuso: lun; prezzo medio: da € 60; distanza dal mare: 100 metri).
4 ▼ Isola d’Elba Summertime
Sulla costa sud, nei pressi di splendidi lidi come quello dei Cavoli, il borgo di Capoliveri è una delle mete magiche dell’Elba. Vi si scopre pure questo locale accogliente che propone cucina tipica (tel. 0565 935180; chiuso: lun e mar; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 500 metri).
5 Isola d’Elba ▲ Ristorante Stella Marina
Si affaccia quasi davanti alla darsena di Portoferraio questo storico indirizzo perfetto per chi ama la cucina di pesce tradizionale. È infatti classicissima, ma non per questo certo meno interessante, la proposta gastronomica che fa il ristorante: da non perdere ad esempio sono i carpacci di pesce di giornata e le insalate di mare, mentre particolarmente gustoso è pure il tradizionale caciucco (tel. 0565 915983; chiuso: lun; prezzo medio: da € 50; distanza dal mare: 75 metri).
6 Isola del Giglio ► Ristorante La Paloma
Quasi affacciato sul bellissimo mare che circonda la splendida isola, questo locale è dotato di un grazioso giardino ed è l’indirizzo perfetto per provare una cucina davvero locale, che utilizza solo materie prime provenienti dall’isola e dal mare attorno (tel. 0564 809233; chiuso: lun; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 30 metri).
7 ▼Giannutri La Taverna del Granduca
Sulla rocciosa e quasi disabitata Giannutri, solo in estate è in funzione questo particolare e un po’ spartano ristorante, nel quale naturalmente si mangia molto a base di pesce (tel. 0564 812920; chiuso: n. d.; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 50 metri).
8 ▲ Isola di Palmarola O’ Francese
Aperto solo da maggio a settembre e famosissimo tra chi naviga tra le laziali isole pontine, propone piatti di pesce fresco. Si mangia sulla spiaggia (tel. 0771 80080; chiuso: mai; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 50 metri).
9 ▲Isola di Ponza A Casa di Assunta
È davvero incantevole cenare sulla terrazza panoramica di questo locale piccolo e accogliente, distante pochi metri anche dalla bella e famosa Cala Chiaia di Luna (tel. 0771 820086; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 150 metri).
10 ◄ Isola di Ponza Punta Incenso
Circondati dalla natura selvaggia isolana ma nei pressi del borgo antico di Ponza, offre cucina isolana con pesce e pasta fresca (tel. 0771 808517; chiuso: mar; prezzo medio: da € 25; distanza dal mare: 250 metri).
11 ◄ Isola di Ventotene Ristorante Il Giardino
Gradevole e caratterizzato da un’accoglienza familiare, permette di gustare le ricette della tradizione isolana. Da non perdere il polpetto affogato con lenticchie e scarola (tel. 0771 85020; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 180 metri).
12 Procida ► Sent’ Co’
Direttamente affacciato sulla darsena di Marina di Procida, questo rustico ma accogliente locale ha la capacità di offrire pesce fresco in quantità industriale (tel. 081 8101120; chiuso: lun; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 20 metri).
13 ▲ Procida Ristorante La Conchiglia
Affacciato sulla spiaggia di Chiaia ha un’ampia sala con vista mare che è il posto ideale per tracorrere una serata nell’atmosfera magica dell’isola. Anche perchè il locale a conduzione familiare regala una cucina tipica di alta qualità (tel. 081 8967602; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 30 metri).
14 ▼ Ischia Trattoria Il Focolare
In posizione sopraelevata a dominare la costa settentrionale dell’isola, questa trattoria a conduzione familiare offre una cucina che miscela i sapori delle circostanti colline isolane con quelli del “lontano” mar Tirreno (tel. 081 902944; chiuso: lun; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 1.000 metri).
15 ▲ Ischia Umberto a Mare
Ristorante che regala un contesto fantastico, poiché è scavato nel tufo e affacciato direttamente sul mare azzurro dell’isola di Ischia che dista davvero una manciata di metri. A tavola poi non delude neanche la proposta fatta di cucina di pesce isolana con spunti creativi che sorprendono. Da provare ci sono il polpo in “dolce-forte”, il pesce in camicia e la calamarata con pomodorino (tel. 081 997171; chiuso: mar e mer; prezzo medio: da € 60; distanza dal mare: 5 metri).
16 Capri ► Osteria La Pergola
Situato davvero a pochi passi dalla pittoresca e famosissima Piazzetta di Capri, è un locale tranquillo e davvero alla mano nel quale si mangia immersi in un profumato e accogliente giardino (tel. 081 8377414; chiuso: mai; prezzo medio: da € 45; distanza dal mare: 750 metri).
17 Capri ► Ristorante La Fontelina
Ai piedi dei mitici faraglioni capresi, circondati da un ambiente magico, tra le trasparenze dell’acqua e il rumore delle onde, si trova questo stabilimento balneare che ospita pure l’omonimo ristorante, aperto solo in estate e per pranzo (tel. 081 8370845; chiuso: mai; prezzo medio: da € 45; distanza dal mare: 150 metri).
18 Lipari ► Filippino
Proprio ai piedi della Rocca di Lipari si trova questo famoso e storico ristorante che è caratterizzato da un ambiente rustico, verace ed accogliente (tel. 090 9811002; chiuso: lun; prezzo medio: da € 40; distanza dal mare: 150 metri).
19 ▲ Stromboli La Locanda del Barbablu
Aperto dal 1985, questo locale piccolo ma ben curato regala anche in piena estate un’atmosfera raccolta, molto amata da chi per cenare vuole scappare via “dalla pazza folla”. Da provare la classica pasta con le sarde e finocchietto (tel. 090 986118; chiuso: mar e mer; prezzo medio: da € 45; distanza dal mare: 200 metri).
20 Panarea ► Ristorante Broccia
Affacciato direttemente sul mare, il ristorante fa parte del Quartara Resort. La sua cucina è di alto livello e propone ricette della tradizione isolana rivisitate in chiave contemporanea. Da provare le panelle di ceci con mousse di coda di rospo (tel. 090 983027; chiuso: mai; prezzo medio: da € 40; distanza dal mare: 200 metri).
21 ◄ Salina Ristorante ‘A Cannata
Questo gradevole e antico ristorante isolano si trova nella frazione di Lingua, quella situata nell’angolo più meridionale di Salina e che si affaccia sulla vicinissima costa occidentale dell’isola di Lipari. Da provare piatti unici, come i calamaretti ripieni alla Malvasia e gli spaghetti con pesce spada (tel. 090 9843161; chiuso: mai; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 100 metri).
22 Favignana► Ristorante La Bettola
È la più grande delle selvagge Isole Egadi e anche la più apprezzata dai turisti che giungono in barca per la bellezza delle sue insenature. Ma è nel centro del borgo isolano che si trova un ristorante davvero interessante per chi cerca di scoprire i profumi e i sapori di una terra tanto bella. Da assaggiare allora il classico cous cous di pesce (tel. 0923 921988; chiuso: gio; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 80 metri).
23 Pantelleria ► La Nicchia
Nella contrada di Scauri, aperto solo la sera, questo indirizzo è perfetto per chi ama i sapori di pesce tradizionali (tel. 0923 926342; chiuso: mai; prezzo medio: da € 40; distanza dal mare: 100 metri).
24▲ Pantelleria Ristorante La Vela
Si affaccia direttamente sul fantastico mare isolano questo ristorante che fa della cucina di mare di qualità quasi una religione (tel. 0923 916566; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 100 metri).
25 ▼ Isola di Tavolara Da Tonino Re di Tavolara
Sulla bellissima isola, quasi disabitata, che fronteggia il Golfo di Olbia, tra la natura selvaggia, fa capolino questo ristorante estivo, ai tavoli del quale (sotto la veranda estiva) si assaggiano piatti tipici (tel. 0789 58570; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 100 metri).
26 ◄ La Maddalena
Osteria Da Liò
Punto di riferimento della gastronomia isolana, il locale offre una veranda esterna per cenare nel cuore del centro storico del borgo (tel. 0789 737507; chiuso: mai; prezzo medio: da € 35; distanza dal mare: 200 metri).
27 ▼Isola di San Pietro Ristorante La Cantina
Fantastico in estate, quando si mangia all’aperto sulla strada pedonale di Carloforte, borgo della selvaggia Isola di San Pietro, offre ricette tipiche (tel. 0781 854588; chiuso: lun; prezzo medio: da € 30; distanza dal mare: 100 metri).
28 ▲Pellestrina Osteria Al Campiello
Sulla bella e solitaria isola della Pellestrina, nella laguna di Venezia, si trova questo locale specializzato naturalmente solo in cucina di pesce dell’Adriatico. Da provare i tagliolini di mazzancolle e radicchio (tel. 041 5279534; chiuso: lun; prezzo medio: da € 50; distanza dal mare: 50 metri).
29 ▲Isola di Massorbo Ristorante Venissa
Nuovo indirizzo della laguna veneta, a un “passo” dalle mitiche isole di Murano e Burano, offre cucina di mare (tel. 041 5272281; chiuso: lun; prezzo medio: da € 75; distanza dal mare: 20 metri).
30 ◄ Porto Buso Trattoria Ai Ciodi
Classica indirizzo marinaro, si trova proprio nel centro della laguna gradese, sull’isola anche chiamata di Anfora (tel. 338 9568142; chiuso: lun; prezzo medio: da € 25; distanza dal mare: 500 metri).