Dalla collaborazione tra Austin Parker e Fulvio De Simoni nasce il 74 Fly S: uno yacht dal gusto classico, disegnato per rendere comoda la vita a bordo
Il nuovo 74 Fly S di Austin Parker, disegnato come sempre da Fulvio De Simoni, è uno scafo che, pur mantenendo lo stile e il design “classico” del brand, adotta soluzioni tipiche delle navette così da rendere comoda la vita a bordo. Un esempio sono gli ampi e protetti walk-around laterali che corrono, a bordo alto, lungo le fiancate.
A prua, un innovativo bow-space rende piacevole il soggiorno di più persone che dispongono di sedute e prendisole. Il flybridge è una delle parti più caratterizzanti dello yacht: per effetto dei montanti ad “ala” laterali, quest’area sfrutta quasi totalmente la larghezza del baglio. Consentendo così di offrire agli ospiti, oltre alla piscina Jacuzzi, l’angolo bar, la zona pranzo, il grande prendisole e la plancia di guida.
A poppa, una piattaforma idraulica scende sotto il livello dell’acqua e serve il grande hangar che ospita tender, jet-ski e water-toys.
Interni
All’interno, colpiscono la grande luminosità degli ambienti, realizzati su misura, e l’attenzione per i dettagli, curati in ogni aspetto: tecnico, estetico e funzionale. In totale, il layout prevede quattro cabine doppie con bagno e una cabina a tre letti, con bagno di servizio, per l’alloggio dell’equipaggio, indipendente a poppa.
Il progetto ha inoltre tenuto conto della vocazione crocieristica dello yacht, prevedendo la possibilità di scegliere fra la versione “planante” e la versione “dislocante”, in modo da interpretare, in fase costruttiva, le esigenze dell’armatore. Il varo della prima unità è previsto per il 2017.