Il Marine Network di Garmin è la soluzione ideale per integrare gli strumenti di bordo: basta un cavo per collegarli tutti
Cosa bisogna chiedere dall’elettronica che avete in barca? Semplicità, affidabilità e integrazione. Tali elementi sono racchiusi nel Garmin Marine Network, il sistema di comunicazione esclusivo dell’azienda americana, che permette di collegare tra loro tutti i sistemi di bordo semplicemente tramite un cavo di connessione dati ethernet “plug and play”.
Il vantaggio di una rete di strumenti collegati tra loro è infinito
Si ottiene la disponibilità dei dati di navigazione in ogni parte della barca, dalla velocità alla posizione o ai dati del vento. Il Garmin Marine Network consente la trasmissione dei dati a una velocità di 100 megabit in maniera estremamente stabile e sicura, grazie anche alla completa resistenza all’acqua e agli sbalzi termici.
Meno cavi a bordo dunque, ma soprattutto più semplicità di installazione. Con il Marine Network è infatti sufficiente collegare allo strumento un solo cavo per la trasmissione dei dati e uno per l’alimentazione della corrente elettrica.
Installazione facile
Questa semplicità, oltre a determinare un risparmio di peso, diventa di estrema importanza per il personale dei cantieri, che è in condizione di eseguire installazioni più semplici, più rapide e soprattutto più sicure.
Il Marine Network è una sicurezza in più anche per l’armatore. Tutti gli strumenti Garmin, dialogando tra loro, non hanno bisogno di lunghe installazioni. Gli aggiornamenti di software possono essere fatti attraverso un solo apparecchio venendo automaticamente applicati su tutta la rete.
La stessa potrà quindi anche aumentare nel tempo, aggiungendo quando si desidera, un nuovo pilota, o un plotter che verranno riconosciuti subito dal sistema. www.garmin.it