Vi sveliamo il progetto di un sedici metri italiano che vuole unire caratteristiche da catamarano sportivo ad abitabilità da crociera: ecco Maxcat 48
Unire le linee e le caratteristiche di velocità di un catamarano sportivo all’abitabilità interna, punto di forza dei modelli più tranquilli. Ecco l’idea alla base del Maxcat 48, il nuovo progetto di Paolo Portinari e dello studio h3o. Per analizzarlo, partiamo dai numeri: lungo 16,13 metri (incluso il bompresso) e largo 8,42 metri, ha un dislocamento a vuoto di 5300 kg; un traguardo raggiunto grazie all’utilizzo di composito di Kevlar e carbonio. Continuando a dare i numeri, 135 sono i metri quadri di vele disponibili di bolina, che raggiungono i 255 quando si naviga al lasco.

A TUTTA LEGGEREZZA
Una potenza notevole, che si lega a volumi immersi disposti non in profondità, ma in lunghezza; una soluzione atta a diminuire il beccheggio (un problema tipico dei catamarani piccoli e leggeri). Le due prue sono “inverse”, con un disegno che serve per ridurre la tendenza all’ingavonamento nelle strapoggiate.
Il baricentro è stato tenuto molto basso e le strutture ridotte ai minimi termini; un esempio è la mancanza di strutture rigide a proravia della traversa centrale che regge l’albero. La traversa di prua è sostituita da un sistema leggero di tiranti e puntoni. Sempre per un discorso di limitazione dei pesi, una parte del ponte è in composito e una parte in tela.
PRESTAZIONI E COMFORT
Come detto, tutto questo è stato disegnato per ottenere le massime prestazioni possibili senza dimenticare che stiamo comunque parlando di un progetto destinato alla crociera. Le curve di velocità indicano, con 14 nodi di reale, circa 16 nodi al lasco e dieci di bolina. Se l’aria cala, diciamo a otto nodi di reale, dovrebbe comunque attestarsi a 9,5 e 7 nodi alle due andature.
Tutta questa sportività impedisce di avere la classica zona giorno bella traversa centrale. Il cuore degli interni sono i due scafi, ognuno equipaggiato di una dinette di 260×140 centimetri. La zona notte comprende due cabine per scafo. In entrambi gli scafi troviamo inoltre il bagno. h3o, www.siregh3o.it
H3O MAXCAT 48 IN SEI PUNTI
- Lunghezza fuori tutto: 16,13 m
- Lunghezza scafi: 14,63 m
- Larghezza: 8,42 m
- Pescaggio: 2,51 m
- Dislocamento: 5300 kg
- Sup. Vel: 135 mq
SEDICI METRI DA CORSA
Davvero aggressivo il profilo del Maxcat 48, che per ottimizzare i pesi ha rinunciato alla zona giorno interna centrale per sdoppiare la dinette negli scafi. Quattro le cabine previste e due i bagni.