Indio, di Andrea Recordati, è il Wally più veloce di Portofino: ecco com’è andata la Nespresso Cup e chi c’era

La seconda edizione della Nespresso Cup di Portofino, organizzata dallo Yacht Club Italiano e riservata alla classe Wally, si è conclusa nel segno del 101 piedi Indio di Andrea Recordati. In acqua otto imbarcazioni sfornate dal cantiere di Luca Bassani Antivari per una tre giorni di regate-passerella.
Classifica di gara
Al secondo posto Y3K, del tedesco Claus Peter Offen, terzo Magic Carpet 2 di Lindsay Owen-Jones. Nella categoria Performance, ha trionfato Philippe Ligier su Ryokan 2, davanti a Lauro Buoro a bordo di Inti e a Andrè-Jacques Auberton-Hervè su Dark Shadow. A bordo delle varie imbarcazioni in veste di testimonial, molte star della vela internazionale e della Coppa America. C’erano Grant Dalton, Loïck Peyron, Francesco De Angelis, Jochen Schümann e Samantha Davies. (E.R.)
Delfinacher
Modello K33 della Kelly Yachts, ha vinto la quinta edizione del Campionato Invernale di Marina di Capitana di Cagliari, al quale hanno preso parte ben 77 imbarcazioni, nella classe Gran Crociera.
La barca, nonostante sia attrezzata per la crociera (con cucina, forno, frigo, ampio stivaggio e una notevole altezza sottocoperta) ha dimostrato di essere molto performante. Si è aggiudicata quattordici prove su venti disputate, tra le quali la Lioness Cup, regata a scopo benefico dove il trofeo è assegnato in tempo compensato tra tutte le barche prime classificate nelle rispettive categorie.
Andrea Caracci, in coppia con Joerg Richards su Marina di Loano, e Andrea Pendibene, coadiuvato da Remì Fermin a bordo di Intermatica, hanno vinto rispettivamente nelle classi Proto e Serie il Gran Premio d’Italia, regata con un percorso di 540 miglia nell’alto Tirreno, da Genova a Genova, riservato alla Classe dei Mini 6.50.
Tani e Tasky di Giancarlo Deleuse ha vinto la 41° Parallelo, regata di 100 miglia da Anzio a Napoli, organizzata dal Circolo Canottieri Tevere Remo in collaborazione con il Circolo del Remo e Vela Italia. Secondo classificato Magister di Giuseppe Cortese e terzo Obelix di Carlo Bocchino.