Ecco otto nuovi marina in corso di realizzazione: porteranno quasi 6mila posti barca in più sulle nostre coste. Il Tirreno rimane il mare con più porti
Abbiamo individuato otto nuove strutture appena aperte o pronte ad accogliere i primi clienti entro il 2013, per un totale di quasi 6 mila ormeggi in più che arricchiranno così le offerte delle nostre coste. La concentrazione maggiore la troviamo nel Tirreno, vera e propria terrazza del Mediterraneo.
Il Parco & Marina di Baiaverde (1) di Ospedaletti a Imperia, prevede la costruzione di 390 ormeggi e di una struttura a basso impatto ambientale.
Sempre sulla costa ligure, a Ventimiglia, è stato da poco avviato l’ambizioso progetto di Cala del Forte (2). La struttura offrirà un importante complesso residenziale e una capacità di 300 posti barca.
Scendendo lungo la costa trovaimo il marina Boccadarno Porto di Pisa (3), vicino a Pisa, con 344 posti barca e un complesso di abitazioni e negozi di livello.
Il Nuovo Porto di Cecina (4) in Toscana, garantirà invece 536 ormeggi, prestandosi a diventare uno dei punti strategici grazie alla sua posizione centrale.
A buon punto anche i lavori per il Porto della Concordia (5) nei pressi di Fiumicino, con 1445 posti barca.
Scendendo verso sud, è iniziata la realizzazione del Marina di Vigliena (6) il nuovo porto turistico di Napoli da 800 posti, una struttura all’altezza del fascino della sua città.
Vicino a Cosenza segnaliamo invece il Marina di Diamante (7), un progetto da 310 posti barca, con i lavori già a buon punto.
Ultimo, ma non per importanza, il marina Cala del Sole (8) di Finzia in Sicilia: un porto da 1.502 posti barca da 8 a 70 metri.
AL PRIMO COLPO! ECCO IL MEZZO MARINAIO INTELLIGENTE PER PRENDERE SUBITO LA BOA
Spesso ormeggiare a un gavitello risulta essere più difficile del previsto, soprattutto se c’è mare mosso o vento forte, con grande dispendio di energie e di tempo. Per aiutare l’equipaggio a centrare al primo colpo la boa, ecco allora la soluzione perfetta: Easy Mooring, distribuito in esclusiva per l’Europa da Red Apple, funziona tramite un gancio che scorre lungo un’asta d’acciaio.
Per prendere il gavitello basta avvicinarsi e premere il pulsante sull’impugnatura facendola scorrere per consentire l’apertura del gancio. Una volta compiuta questa manovra, inserire l’uncino aperto nel golfare del gavitello e chiudere l’Easy Mooring, facendo scattare il bottone di sicurezza. E il gioco è fatto!