Due 40’ alla vittoria: le Coq Hardi, l’X-41 dei fratelli Pavesi, si aggiudica la Roma per Tutti; il Class 40 dei francesi Bouchard-Krauss la Roma per Due
Ancora una volta, la Roma per Due e per Tutti (prima tappa del circuito Lombardini Cup 2011) si è rivelata una regata molto difficile. Ad aggiudicarsi le vittorie sono stati due 40′: Le Coq Hardi (Pavesi) e Class 40 Comiris (Bouchard-Krauss). Ma vediamo com’è andata.
Meteo ostile
Quest’anno la maggiore difficoltà si è avuta per via delle disparate situazioni meteo che i concorrenti hanno dovuto affrontare. Prima l’estenuante vento leggero che li ha accompagnati da Riva di Traiano fino a Lipari; poi per il forte libeccio girato rapidamente a nord con raffiche di 35 nodi che li ha costretti ad affrontare una faticosa bolina per tornare al traguardo di Riva di Traiano.
È quindi comprensibile come, nella più estrema regata per equipaggi di due persone, la Roma per Due, sia emerso l’esperto equipaggio francese composto da Thierry Bouchard (che ha al suo attivo la partecipazione a transatlantiche in solitario) e Oliver Krauss sul Class 40 Comiris. Alle loro spalle, Alessandro Pacchiani e Martino Montanarini sul Felci 61 Almabrada e Andrea Fantini e Salvatore Merolla sull’Akilaria 40 Hip Eco.
Nella Roma per Tutti, successo dell’X 41 Le Coq Hardi dei fratelli Pavesi, davanti al Comet 45 Libertine di Marzio Dotti e un altro Comet 45, Farewell dell’Aeronautica Militare, affidato allo skipper Giancarlo Simeoli.