Il nuovo 62 metri di Rossinavi resta ancora un mistero: di Vector si conosce l’arredatore (Team for design) e il profilo innovativo
Alla fine del 2014 Rossinavi annunciò di aver firmato il contratto per quello che allora veniva chiamato semplicemente “scafo 031”. Si sapeva solo che era un 62 metri e che sarebbe stato varato nel 2017. Niente di più.
Negli ultimi due anni poi le sorti di questo progetto sono rimaste avvolte dal più assoluto riserbo. Fino a fine maggio, quando il cantiere viareggino e l’armatore americano hanno deciso di rivelare le immagini del profilo, i rendering della beach area, le caratteristiche tecniche e il nome del progetto: Vector.
Con architettura navale opera di Arrabito Naval Architects (il design esterno è di Team for Design by Enrico Gobbi), Vector è la summa perfetta tra un tradizionale tre ponti e una speedboat. Ha l’abitabilità dei primi e le performance dei secondi e un design che lascerà molti a bocca aperta.
Caratteristiche tecniche
Interamente in alluminio, lo yacht sarà motorizzato con quattro propulsori Mtu e waterjet Kamewa e avrà autonomia oceanica a 14 nodi di velocità di crociera.
Gli interni firmati da Team for Design by Enrico Gobbi sono ancora top secret. Si sa solo che la barca accoglierà 12 ospiti e 13 membri d’equipaggio. Ma a giudicare dalla beach area e dal baglio di oltre 11 metri, sembra evidente che sarà una barca comoda, moderna ed ecologica. Vector risponderà infatti ai rigorosissimi standard Rina Green Plus.