Ecologico e autonomo, grazie ai pannelli solari e ai generatori eolici. Ecco Aeroyacht, l’ultimo progetto di Sunreef Yachts
Un progetto ecologico entra a far parte del “portfolio” di Sunreef Yachts. Si chiama Aeroyacht 110 e sarà uno yacht ecologico: avrà a bordo generatori eolici e pannelli solari che garantiranno buona parte dell’autonomia necessaria.
Costruzione
Lungo 33,50 metri e largo 13,60, è stato disegnato da Gregor Tarjan (fondatore di Aeroyacht Ltd, uno dei principali broker mondiali di multiscafi), mentre l’architettura navale è opera dell’accoppiata Morrelli & Melvin.
Per la costruzione si è optato per un mix di carbonio e kevlar. In carbonio saranno anche l’albero rotante e il boma Park Avenue. Il piano velico totale supera i 715 metri quadri e secondi le previsioni, l’Aeroyacht 110 dovrebbe raggiungere i 35 nodi di velocità.
Interni
La doppia postazione di guida è prevista sull’hardtop e lascia totalmente libero per gli ospiti il pozzetto. Quest’ultimo è separato dal quadrato da una porta a vetri scorrevole. Appena entrati, a dritta, è stato realizzato un vero e proprio bar, separato dal tavolo da pranzo e, a sinistra, dalla spaziosa dinette. Quasi dimenticavamo: come tender avrà un aereo anfibio a due posti…
Gli interni del progetto Aeroyacht 110 presentato da Sunreef Yachts prevedono ambienti separati da vetrate scorrevole, in grado di garantire privacy senza per questo limitare la sensazione di spazio.
Dati: lft. 33,50 m; larg. 13,60 m; disl. 55 t; sup. vel. tot. 717,71 mq.
> NEW ENTRY
Catana 59, c’è tanta voglia di velocità
Si ispira chiaramente ai multiscafi da corsa il nuovo Catana 59, con le sue derive sollevabili curve, gli scafi con la prua invertita e un disegno di carena simmetrico. Come per il Catana 47, che abbiamo provato il numero scorso, anche per la costruzione di questo 18 metri è stata utilizzata la fibra di carbonio, diminuendo così notevolmente i pesi.
Un carattere sportivo, dunque, al quale il cantiere francese ha abbinato interni personalizzabili: il quadrato standard prevede a dritta due grandi divani e a sinistra la cucina a L e il tavolo da pranzo, ma il tutto può essere ribaltato con la creazione di due tavoli da pranzo a dritta in grado di ospitare fino a dodici persone.
Dati: lung. 17,90 m; larg. 9,49 m; disl. 18900 kg; pesc. 1,56/3,75 m; sup. vel. 192 mq.