Il nuovo Wally 93 è una barca a vela concepita per sfruttare venti leggeri e minimizzare il beccheggio: una buona sintesi tra cruiser e racer
Quello del Wally 93 è un progetto custom nato dalla collaborazione tra il cantiere monegasco e Judel Vrolijk. Le linee di carena mostrano un baglio massimo posizionato a poppa e lasciano intendere volumi interni generosi. Tutti i pesi sono concentrati a centro barca per ridurre al massimo il beccheggio. La lifting keel permette di aumentare il pescaggio da 4,5 a 6,2 metri, consentendo così di ottimizzare il momento raddrizzante e, quindi, le prestazioni di bolina.
Il 93, infatti, è una barca estremamente potente di bolina e pensata per condizioni di vento medio-leggere. È in grado di iniziare la planata con 16 nodi di vento e di superare con facilità la velocità del vento reale. Si tratta di una sintesi perfetta tra un performance cruiser e una barca da regata ed è caratterizzata da una coperta che è l’apologia del flush deck grazie alle linee che si integrano perfettamente con il pozzetto, facendolo quasi scomparire insieme alle manovre di bordo.