È carrellabile il nuovo sei metri e mezzo del cantiere sloveno: disegnato da Rob Humphreys, oltre a essere sportivo nasconde sottocoperta ben quattro posti letto. Ecco le sue caratteristiche

CARATTERISTICHE E PREZZO DI ELAN 210
Il pozzetto ne guadagna così in termini di spazio, grazie anche alla barra centrale e al trasto della randa montato a filo dello specchio di poppa. Al centro del pozzetto un alloggiamento contiene un motore da 6 cavalli. Due winch Harken sono posizionati ai lati del tambuccio e consentono di regolare drizze, terzaroli e manovre del fiocco. In più da qui si attiva il sistema di chiglia retrattile in grado di ridurre il pescaggio da 1,55 metri a soli 50 centimetri. Il disegno dello scafo ha permesso di “giocare” anche un po’ sottocoperta. Una doppia cuccetta di prua e altre due a poppa consentono a quattro persone di dormire a bordo. La cucina è semplice ma completa, con un fornello e un lavandino. Non poteva mancare un wc nascosto, indispensabile se si vuole fare una piccola crociera. Tutto questo a 23.990 euro.
LA SFIDA È LANCIATA
L’Elan 210 dà nuova vita al segmento dei piccoli performanti ma abitabili. Fino a oggi i modelli più conosciuti erano di marca francese. Il First 21.7S è l’evoluzione di quel First 210 del quale sono stati venduti più di 2300 esemplari. Lungo 6,40 metri e largo 2,48, rispetto al predecessore è stato rinnovato negli interni, che lo rendono adatto anche a brevi crociere. Appare invece più spartano lo Jeanneau Sun 2000 (6,64×2,55 metri), il cui pozzetto è caratterizzato, tra le altre cose, da un tavolo ovale smontabile. C’è anche un po’ d’Italia in questo segmento. Arriva dal cantiere Exsol di Fano l’Explorer 20. Sebbene un po’ più piccolo (6,18 metri per 2,40), ha al suo interno quattro veri posti letto. Adria Ship, www.adriaship.it